Facebook Instagram

Sant’Antonio da Padova – Basilica di Santa Croce – Firenze

Sant’Antonio da Padova (Firenze) Il dipinto, che rappresenta una sola figura di Santo, ovvero Antonio da Padova, si trova nella parte conventuale del complesso di

Read More »

Pala di Fano – Chiesa di Santa Maria Nuova – Fano

La Pala d’altare, da destinarsi all’altare maggiore della nuova chiesa dei Minori Osservanti, che lì si erano trasferiti dal precedente edificio a San Lazzaro, è

Read More »

Annunciazione – Chiesa di Santa Maria Nuova – Fano

L’opera viene commissionata a Perugino da Donna Fiumana, figlia di Galeotto Piccione, custode del Ponte del Metauro presso cui si trovava il primo insediamento dei

Read More »

Resurrezione di Cristo – Palazzo Apostolico – Città del Vaticano

Nel realizzare quest’opera, che siamo abituati ad ammirare alle spalle del Pontefice durante gli incontri con i capi di Stato, Perugino mette in pratica delle

Read More »

Pala dei Decemviri – Pinacoteca Vaticana – Città del Vaticano

La Pala in origine viene commissionata, per essere collocata nella cappella dei Priori a Perugia, a Pietro di Galeotto nel 1479, il quale però muore

Read More »

Adorazione dei Pastori – Galleria Nazionale dell’Umbria – Perugia

La lunetta, come la Pala Opistografa conservata nello stesso museo, proviene dal convento di Monteripido: i frati l’avevano commissionata per una delle due cappelle ricavate

Read More »

Madonna con Bambino tra i Santi Gervasio e Protasio – Duomo – Città della Pieve

La Pala si trova a Città della Pieve, luogo di nascita di Pietro Vannucci, collocata nella parte centrale dell’abside della Cattedrale dedicata ai Santi Gervasio

Read More »

Battesimo di Cristo – Duomo – Città della Pieve

La tavola viene eseguita per la nuova cappella dedicata a San Giovanni Battista nel Duomo di Spoleto, edificata secondo il volere di Nicola di Valente

Read More »

Madonna in Gloria con Santi – Pinacoteca Nazionale – Bologna

Questo dipinto di Perugino, uno dei grandi protagonisti del Rinascimento italiano, giunse a Bologna grazie a Gabriele di Michele Scarani che lo commissionò per l’altare

Read More »

Presepio – Accademia Carrara – Bergamo

La tavoletta, di attribuzione incerta, secondo alcune teorie potrebbe appartenere alla predella del Polittico della Certosa, eseguito da Perugino nel 1499 circa; lo schema compositivo,

Read More »
Page1 Page2 Page3 Page4 Page5
EC2023_Indoor_Logo

"Piattaforma di valorizzazione attrattori culturali e format per eventi celebrativi e manifestazioni - Bando a sostegno di progetti ed imprese culturali e creative"

PARTNER
ENTI E MUSEI
MUSEI ITALIANI
MUSEI STRANIERI
ENTI ECCLESIASTICI
ARCHIMEDE ARTE s.r.l.     Via Orvieto, 25  06132 Perugia (PG)  Italia       +39 075 60 70 130     info@archimedearte.it      P.IVA 0379289054
  • Attrattori
  • Perugino bio
  • Opere
  • Musei e Chiese
  • Enti
  • Mostra impossibile
  • News
  • Eventi
  • Shop
  • Contatti
Search