Facebook Instagram
  • Italiano
    • Inglese

San Girolamo penitente – Kunsthistorisches Museum – Vienna

La tavola, di dimensioni ridotte, nasce probabilmente come pannello di predella per una pala non identificata e raffigura San Girolamo penitente: il santo è infatti

Read More »

San Girolamo penitente – Hampton Court – Londra

Risalente al 1490 circa, l’opera raffigura in primo piano San Girolamo inginocchiato, leggermente voltato verso destra mentre lo sguardo espressivo punta languidamente verso l’alto, probabilmente

Read More »

Vergine dolente e San Giovanni Evangelista dolente – North Carolina Museum of Art – Raleigh

I due tondi sono databili al 1520 circa e facevano probabilmente parte di una predella: le due figure sono infatti costruite in modo speculare ed

Read More »

Ritratto di Lorenzo di Credi – National Gallery of Art – Washington

L’opera, datata al 1488, ritrae Lorenzo di Credi, allievo del Verrocchio come lo stesso Perugino; il pittore viene raffigurato in primissimo piano (ne vediamo infatti

Read More »

Madonna con Bambino – National Gallery of Art – Washington

Seduta in primissimo piano, la Madonna, il cui viso dai lineamenti dolcissimi è volto verso il basso, regge delicatamente tra le braccia Gesù Bambino, poggiato

Read More »

Trittico Galitzin – National Gallery of Art – Washington

La Crocifissione con Santi, realizzata nel 1485 circa per una cappella nella chiesa domenicana di San Gimignano su commissione di Bartolomeo di Bartolo, fu acquistata

Read More »

La Vergine, San Giovanni Evangelista e San Nicola (o Sant’Agostino) adorano il Bambino – Alte Pinakothek – Monaco

Immersi in un paesaggio campestre, la Madonna, san Giovanni Evangelista ed un santo vescovo (identificabile con san Nicola oppure sant’Agostino) sono ritratti in adorazione del

Read More »

Apparizione della Vergine a San Bernardo – Alte Pinakothek – Monaco

La pala d’altare, databile alla fine del Quattrocento, ha come soggetto l’apparizione della Vergine a san Bernardo, da cui trae il titolo.  San Bernardo, intento

Read More »

Sacra Conversazione – Kunsthistorisches Museum – Vienna

Al centro di un’ambientazione spoglia, costituita solo da una balaustra che inquadra i personaggi, campeggia la figura della Madonna, seduta su un trono a baldacchino

Read More »

Madonna col Bambino tra Santa Rosa (?) e Santa Caterina d’Alessandria – Kunsthistorisches Museum – Vienna

Databile tra il 1493 e il 1495, l’opera raffigura in primissimo piano la Vergine, seduta su un basso parapetto che si intravede appena; guarda verso

Read More »
Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5
EC2023_Spring_Logo

"Piattaforma di valorizzazione attrattori culturali e format per eventi celebrativi e manifestazioni - Bando a sostegno di progetti ed imprese culturali e creative"

PARTNER
ENTI E MUSEI
MUSEI ITALIANI
MUSEI STRANIERI
ENTI ECCLESIASTICI
ARCHIMEDE ARTE s.r.l.     Via Orvieto, 25  06132 Perugia (PG)  Italia       +39 075 60 70 130     info@archimedearte.it      P.IVA 0379289054
Menu
  • Attrattori
  • Perugino bio
  • Opere
  • Musei e Chiese
  • Enti
  • Mostra impossibile
  • News
  • Eventi
  • Shop
  • Contatti
Cerca