Perugino
Pietro di Cristoforo Vannucci (1446 - 1523) , un pittore nato in Umbria e divenuto celebre nei maggiori centri artistici dell'epoca
clicca qui
Attrattori
I Partner principali di questo progetto sono quattro incredibili luoghi da non perdere per conoscere l'arte di Perugino: la chiesa di Santa Maria dei Servi e Palazzo della Corgna a Città della Pieve, l'Oratorio della Nunziatella a Foligno e il santuario della Madonna delle Lacrime a Trevi
CLICCA QUI
I capolavori
Scopri tutti i più bei dipinti eseguiti da Perugino, collezionati in digitale grazie alla collaborazione con i Musei e gli Enti italiani ed esteri che hanno creduto in questo progetto
Clicca qui
Mostre impossibili
Palazzo della Corgna a Città della Pieve diventa il contenitore delle mostre che sono irrealizzabili nella realtà: vivi un'esperienza di visita unica!
Scopri di più
Precedente
Successivo

Perugino 2023

Perugino 2023 è una piattaforma interamente dedicata alla figura del pittore Pietro di Cristoforo Vannucci detto “Perugino” e creata in occasione delle celebrazioni per il suo Cinquecentenario. Il grande Maestro umbro del Rinascimento, nato a Città della Pieve, è stato allievo di Andrea del Verrocchio a Firenze ed ha dialogato con artisti come Michelangelo e Leonardo, per poi tornare nella sua terra d’origine, dove ha influenzato l’arte del giovane Raffaello.

“Perugino come non l’hai mai visto” – Proiezione immersiva – da giovedì 1 Giugno a domenica 5 Novembre 2023 – Piazza dell’Università e Logge del Dipartimento di Fisica e Geologia, Perugia

Da Giovedì 01/06/2023 a Domenica 05/11/2023 Università degli Studi di Perugia Piazza dell’Università 1, 06123 Perugia PG Al via dal 1°giugno una speciale installazione sul Divin Pittore promossa tramite un progetto della Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici di UniPg. Sarà l’utilizzo di nuove tecnologie — quali il videomapping, le proiezioni, la realtà immersiva — a offrire, a partire dal […]

Mostra “Il Perugino a Porta Sant’Angelo” – da mercoledì 10 Maggio a sabato 27 Maggio 2023 – Biblioteca San Matteo degli Armeni, Perugia

Da Mercoledì 10/05/2023 a Sabato 27/05/2023 Biblioteca San Matteo degli Armeni Via Monteripido 2, 06125 Perugia PG La Biblioteca San Matteo degli Armeni ospita “Il Perugino a Porta Sant’Angelo”, mostra di cartoline e documenti d’epoca dalle collezioni di Adriano Piazzoli. La mostra è visitabile da mercoledì 10 a sabato 27 maggio. Adriano Piazzoli è la memoria storica della città di […]

Conferenza “DIGITALIZZAZIONE 3D E INDAGINI DIAGNOSTICHE: IL NOBILE COLLEGIO DEL CAMBIO A PERUGIA” – Salone Internazionale del Restauro di Ferrara – Giovedì 11 Maggio 2023 alle ore 10:30

Giovedì 11/05/2023 alle ore 10:30 Sala Ariosto, Salone Internazionale del Restauro Via della Fiera 11, 44124 Ferrara Il patrimonio artistico dell’Umbria alla ribalta nazionale durante il Salone internazionale del restauro a Ferrara, che presenterà la ventottesima edizione ricca di nuovi approfondimenti su settori particolarmente interessati dall’innovazione tecnologica e dalle best practice in materia di tutele […]

Conferenza “Perugino nel contado: un progetto in divenire per un territorio da riscoprire” – Area Verde di Fontignano – Sabato 6 Maggio alle ore 18:00

Sabato 06/05/2023 alle ore 18:00 Area Verde di Fontignano, 06132 Perugia (PG) Sabato 6 maggio, ore 18, a Fontignano proseguono le iniziative per le celebrazioni per i 500 anni dalla morte del Perugino a cura della Pro Loco Fontignano. Si terrà la conferenza “Perugino nel contado: un progetto in divenire per un territorio da riscoprire” […]

Alla Scoperta del Perugino all’interno della Chiesa di San Bernardino – Chiesa di San Lorenzo, Gaiche (Piegaro, PG) – Domenica 14 Maggio 2023 alle ore 11:30

Domenica 14/05/2023 alle ore 11:30 Località Gaiche 3, 06066 Piegaro (PG) “Alla Scoperta del Perugino all’interno della Chiesa di San Bernardino” Santa messa accompagnata dal Coro di San Lorenzo di Castiglion Fiorentino A seguire scampagnata di primavera nei paesaggi del perugino con il cibo del pastorello A cura del Piccolo Noce e Pro Loco Fontana […]

Visita guidata alla Chiesa di Santa Croce e Convegno presso l‘Auditorium Sant’Angelo – Bastia Umbra (Perugia) – Venerdì 28 Aprile 2023 dalle 15:00

Venerdì 28/04/2023 dalle ore 15:00 Bastia Umbra, Perugia Si svolgerà Venerdì 28 Aprile l’iniziativa organizzata in sinergia tra l’Amministrazione Comunale, Assessorato alla Cultura e   AMAB – Assisi Mostra Arte Antiquariato Bastia Umbra  nel centro della città di Bastia Umbra. Focus sull’anniversario dei 500 anni dalla morte del Perugino. Il 28 aprile, dalle ore 15:00 , […]

“Perugino e Raffaello. L’arte di seminare bellezza” – Visita guidata notturna alla Cappella di San Severo a cura di Archimede Arte nell’ambito di Seed 2023 – Mercoledì 26 Aprile 2023 dalle 21:30

Mercoledì 26/04/2023 dalle ore 21:30 alle ore 23:30 Cappella di San Severo Piazza Raffaello, 06122 Perugia PG In occasione dei cinquecento anni dalla morte del pittore più celebre di Perugia, Pietro Vannucci detto “Perugino”, Archimede Arte propone una visita guidata presso il luogo di Perugia che conserva l’unico esempio di affresco eseguito con certezza sia […]

IV edizione della Primavera Monteleonese – Alla scoperta del Perugino – 29 e 30 Aprile 2023

Sabato 29/04/2023 e Domenica 30/04/2023  Monteleone d’Orvieto (TR) L’arte del Perugino sarà il motore di questo 2023 in occasione delle celebrazioni per i cinquecento anni dalla morte del Divin Pittore insieme con presentazioni di libri, concerti musicali, sagre, corteo storico fino ad arrivare alle manifestazioni natalizie un ricco cartellone di eventi accompagnerà i cittadini monteleonesi […]

Visita guidata alla mostra “Il Meglio Maestro d’Italia” organizzata dall’Associazione Pro Ponte – Venerdì 21 e Sabato 20 aprile 2023

Venerdì 21/04/2023 ore 20:00 e Sabato 22/04/2023 ore 19:00 Galleria Nazionale dell’Umbria Corso Pietro Vannucci 19, 06123 Perugia PG L’Associazione ProPonte di Ponte San Giovanni (Perugia) organizza due visite guidate alla mostra “Il meglio maestro d’Italia. Perugino nel suo tempo” presso la Galleria Nazionale dell’Umbria. Le visite si terranno venerdì 21 aprile alle ore 20:00, […]

Mostra “PAESAGGI CONTEMPORANEI NEI LUOGHI DEL PERUGINO” – da aprile 2023 a marzo 2024 – Spazio Kossuth, Città della Pieve

Da Aprile 2023 a Marzo 2024 Spazio Kossuth Rimesse del Palazzo Vescovile Via Pietro Vannucci 34, 06062 Città della Pieve PG “Paesaggi contemporanei nei luoghi del Perugino” è il titolo della mostra allo Spazio Kossuth, presso il Palazzo Vescovile di Città della Pieve, in Corso Vannucci. L’evento, organizzato nel cinquecentenario del Perugino, è inserito nel percorso “Condividere […]

Mostra “RACCONTARE IL PERUGINO. Impressioni e resoconti di viaggiatori stranieri in Umbria alla scoperta di Pietro Vannucci” – da mercoledì 05/04/2023 – Casa Museo di Palazzo Sorbello, Perugia

Dal 05/04/2023 Palazzo Sorbello Casa Museo – Fondazione Ranieri di Sorbello Piazza Piccinino 9, 06122 Perugia PG In occasione del quinto centenario dalla morte di Pietro Vannucci, l’artista umbro universalmente noto come “il Perugino”, la Fondazione Ranieri di Sorbello propone ai visitatori una mostra dedicata alla figura di questo grande maestro del Rinascimento vista attraverso […]

Presentazione del libro di Andrea Bittarello “Johann Anton Ramboux e Pietro Vannucci Il Perugino, un incontro a Città della Pieve” – sabato 01/04/2023 ore 17:30 – Sala Grande di Palazzo Della Corgna, Città della Pieve

01/04/2023 ore 17:30 Sala Grande di Palazzo della Corgna, Città della Pieve (PG) Interverranno: Fausto Risini, Sindaco di Città della Pieve Luca Marchegiani, Assessore alla Cultura di Città della Pieve.

Docufilm “Perugino. Rinascimento immortale” – 03 – 04 – 05 Aprile 2023 – Nei cinema di tutta Italia

03/04/2023, 04/04/2023 e 05/04/2023 Nei cinema di tutta Italia La vita e l’opera di Perugino, pittore moderno, “star” dei suoi tempi, la cui fama si spense però col tempo, viene raccontata, a 500 anni dalla morte, in un docufilm dal titolo Perugino. Rinascimento immortale,  prodotto da Ballandi e diretto da Giovanni Piscaglia, regista di Van Gogh. Tra il grano e il cielo e Napoleone. Nel nome […]

Eurochocolate Spring 2023 – dal 24 Marzo al 02 Aprile 2023 (in contemporanea alla mostra “Il meglio maestro d’Italia. Perugino nel suo tempo”) – Giardini del Frontone, Perugia

Dal 24/03/2023 al 02/04/2023 Dal Lunedì al Venerdì: 09:00 – 19:00; Sabato e Domenica: 09:30 – 19:30 Giardini del Frontone Borgo XX Giugno, 06121 Perugia PG Con l’arrivo della Primavera, nella suggestiva cornice del capoluogo umbro, si terrà la seconda edizione primaverile del popolarissimo Festival Internazionale del Cioccolato. Eurochocolate sarà anche l’occasione per il numeroso pubblico atteso […]

Proiezione del docufilm “Sulle sponde del Perugino” – 30 marzo 2023 ore 10:00 – Sala dei Notari, Palazzo dei Priori (Perugia)

Proiezione di un docufilm 30/03/2023 ore 10:00 Sala dei Notari, Palazzo dei Priori Piazza IV Novembre 1, 06123 Perugia (PG) Si terrà il prossimo 30 marzo alle 10 alla sala dei Notari di Perugia la proiezione del docufilm “Sulle sponde del Perugino” di Giovanni Piscaglia, un progetto sostenuto da Ministero della cultura, Regione Umbria e Arpa […]

Incontro per operatori turistici ed imprese per le celebrazioni 500° anniversario della morte del Perugino- 21 marzo 2023 – Sala Convegni Peccati e Crispoldi, Regione Umbria

Incontro 21/03/2023 dalle 15:00 alle 18:00 Sala Convegni Peccati e Crispoldi, Palazzo Broletto Via M. Angeloni, 61, 06124 Perugia PG Appuntamento il prossimo martedì 21 marzo alle ore 15 presso la Sala Convegni Peccati e Crispolti della Regione Umbria, per un momento di confronto tra imprese e operatori turistici. La Camera di Commercio dell’Umbria, insieme alla Regione Umbria, incontrerà le imprese e gli […]

Visite guidate ogni venerdì alla mostra “Il meglio maestro d’Italia. Perugino nel suo tempo” presso la Galleria Nazionale dell’Umbria – Gran Tour Perugia

Visite guidate Da venerdì 24 marzo a venerdì 02 giugno Galleria Nazionale dell’Umbria,  Corso Pietro Vannucci 19, 06123 Perugia (PG) E’ stato pubblicato il calendario degli appuntamenti di visita guidata che si terranno di venerdì pomeriggio presso la mostra “Il meglio maestro d’Italia. Perugino nel suo tempo”, allestita fino all’11 giugno presso la Galleria Nazionale […]

“Il meglio maestro d’Italia. Perugino nel suo tempo” – Mostra alla Galleria Nazionale dell’Umbria – Dal 04/03 all’11/06/2023

Mostra Da sabato 04/03/2023 a domenica 11/06/2023 Galleria Nazionale dell’Umbria,  Corso Pietro Vannucci 19, 06123 Perugia (PG) Dal 4 marzo all’11 giugno 2023, in occasione del V centenario della sua morte, la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia celebra con una grande mostra, curata da Marco Pierini e Veruska Picchiarelli, Pietro Vannucci (1450 ca.-1523), il più […]

“Sulle tracce del Perugino” – Visita guidata sabato 04 marzo 2023 presso Castiglion Fosco – Gaiche (Comune di Piegaro)

Visita guidata Sabato 04/03/2023 dalle ore 09:00 alle ore 13:00 Castiglion Fosco – Gaiche  (Comune di Piegaro) “Sulle tracce del Perugino” Visita guidata FAI a Castiglion Fosco e percorso trekking sentiero del “Perugino” verso il Castello di Gaiche – visita guidata FAI Gaiche   Prenotazione obbligatoria Costo 15€ a persona Per info e contatti: Paolo […]

“Pietro Perugino ch’ogni altro vinse nella pittura” – mercoledì 22 febbraio 2023 presso Palazzo Sorbello

Convegno di studi Mercoledì 22/02/2023 ore 17:00 Palazzo Sorbello, Piazza Piccinino 9, 06122 Perugia     “Pietro Perugino ch’ogni altro vinse nella pittura”: le tappe di un successo senza pari   CONFERENZA del prof. Francesco Federico Mancini   Iniziativa organizzata in occasione della mostra della Fondazione Ranieri di Sorbello in programma per aprile 2023 “RACCONTARE IL PERUGINO. Impressioni […]

Perugino pittore “per tutto l’universo mondo” – giovedì 16 e venerdì 17 febbraio 2023 presso l’Aula Magna di Palazzo Gallenga, UNISTRA Perugia

Convegno di studi 16/02/2023 dalle ore 09:30 alle ore 17:00 (segue discussione) 17/02/2023 dalle ore 09:30 alle ore 15:30 (seguono discussione e conclusioni) Aula Magna di Palazzo Gallenga presso l’Università degli Studi per Stranieri, Piazza Braccio Fortebraccio 4, 06123 Perugia PG Al convegno prenderanno parte quattordici studiosi provenienti da più parti d’Italia, al fine di […]

Concerto d’amore che fa arrossire il Perugino – 12 febbraio 2023 ore 17:00 presso la Chiesa di San Lorenzo a Gaiche di Piegaro

Concerto 12/02/2023 alle ore 17:00 Chiesa di San Lorenzo a Gaiche di Piegaro, Località Gaiche 3, 06066 Piegaro Piegaro celebra il Perugino con un concerto presso la Chiesa di San Lorenzo (località Gaiche). Il concerto, a cura del Comitato Parrocchiale di Gaiche, sarà ad ingresso libero; ad eseguire la performance musicale saranno Luciana Ugolini (Mezzo […]

Chiara & Pietro – 14 – 17 – 18 – 19 febbraio 2023 a Città della Pieve

Visite guidate 14 – 17 – 18 – 19/ 02/2023 ore 10:00 Appuntamento presso l’Ufficio Turistico Comunale in Piazza Matteotti 4, Città della Pieve Città della Pieve festeggia San Valentino celebrando la straordinaria storia d’amore di Chiara Fancelli e Pietro Vannucci detto “Il Perugino”.  L’iniziativa si svolgerà nei giorni 14-17-18-19 febbraio 2023 e propone alle […]

Sulle orme del Perugino. In cammino tra arte e artigianato a Perugia – Domenica 11 dicembre 2022 a Perugia

Visita guidata 11/12/2022 ore 10:00 Appuntamento presso lo Studio Moretti Caselli (Via Fatebenefratelli, 2, 06121 Perugia PG) Esiste ancora oggi un legame tra gli artigiani di Perugia e il pittore rinascimentale? Scopriamolo insieme domenica 11 dicembre ore 10:00! Dopo il grande successo della scorsa visita di domenica 4 dicembre, si replica l’appuntamento:  Articity, in collaborazione […]

500 anni dell’Adorazione dei Magi del Perugino – Trevi

Incontro di studio 05/11/2022 Chiesa di San Francesco, Trevi L’evento indagherà approfonditamente uno degli ultimi capolavori realizzati dal Perugino, l’Adorazione dei Magi affrescato tra il 1521 e il 1522 dal Maestro di Città della Pieve nel Santuario dedicato alla Madonna delle Lacrime.   Saluti istituzionali – Sindaco di Trevi Bernardino Sperandio Dott.ssa Cinzia Rutili – […]

Arte sotto le stelle 2022 – Deruta

Deruta nel Rinascimento: gli influssi del Perugino sulla produzione ceramica del borgo 20/08/2022 Piazza dei Consoli, Deruta Durante l’evento, che si svolgerà nel cuore del centro storico di Deruta, verrà sottolineato l’intreccio tra la tradizione delle ceramiche dipinte, che caratterizza il borgo sin dai tempi antichi, e l’inconfondibile stile pittorico di Perugino. L’illustre esempio dell’Eterno […]

Arte sotto le stelle 2021 – Città della Pieve

Il giovane Perugino da Città della Pieve a Firenze  31/07/2021 Piazza Antonio Gramsci, Città della Pieve L’evento apre la strada verso le celebrazioni del cinquecentenario dalla morte partendo proprio da Città della Pieve, posta sulla strada che conduceva da Firenze a Roma, quasi a segnare un fil rouge che lo porterà ad essere il “meglio […]

Arte sotto le stelle 2022 – Città della Pieve

Pietro Vannucci: il maestro di Città della Pieve nella Cappella Sistina 29/07/2022 Piazza Antonio Gramsci, Città della Pieve Nella scenografica cornice architettonica di piazza Antonio Gramsci, a fianco della Cattedrale, scrigno di opere del Vannucci, e di fronte al nobile Palazzo della Corgna, Perugino rivivrà l’apice del proprio successo, raggiunto con l’incarico per i grandi […]

Duplice omaggio al Perugino del pittore pop Stefano Chiacchella

Doppio omaggio a Pietro Perugino, uscito dal pennello pop del grande Stefano Chiacchella. Il pittore ha realizzato infatti due opere, ispirate ed allo stesso tempo dedicate al Divin Pittore, nell’ambito dei festeggiamenti per il cinquecentenario della morte che ricorre nel 2023.Il primo opera propone, sulla sinistra, un rimando al San Sebastiano del Perugino, a cui […]

Annunciata la mostra “NERO Perugino/Burri” al Palazzo Baldeschi di Perugia dal 21 giugno al 2 ottobre 2023

È stata presentata nella mattina di mercoledì 5 aprile a Palazzo Graziani dai due curatori della mostra, la storica dell’arte Vittoria Garibaldi e il presidente della Fondazione Burri Bruno Corà e dalla presidente della Fondazione Perugia Cristina Colaiacovo, la mostra “NERO Perugino/Burri”. L’esposizione farà dialogare le opere dei due grandi artisti umbri, individuano l’uso del […]

Una vacanza in Umbria con Perugino, guida d’eccezione: il nuovo spot della Regione

Il Perugino esce furtivamente dal suo celebre dipinto l’“Adorazione dei Magi” custodito nella Galleria Nazionale dell’Umbria a Perugia, per allontanarsi verso l’uscita alla scoperta delle bellezze delle città e dei borghi umbri: riparte la campagna di promozione turistica della Regione Umbria e, questa volta, sarà “il meglio Maestro d’Italia” in persona, a promuovere la stagione […]

La Crocifissione “nascosta” del Perugino diventa high tech: l’opera, che si trova sul retro della Porziuncola a S. Maria degli Angeli (Assisi), può essere apprezzata in 3D nei minimi particolari

La Crocifissione del Perugino, opera grandiosa ma pressoché misconosciuta, perché in pochi sanno che è “nascosta” nella parte posteriore della Porziuncola di Santa Maria degli Angeli, oggi si rilancia grazie ad una versione hight tech realizzata da Archimede Arte, attraverso un modello 3D capace di esaltarne tutti i minimi particolari. Una versione che consente di […]

“RACCONTARE IL PERUGINO. Impressioni e resoconti di viaggiatori stranieri in Umbria alla scoperta di Pietro Vannucci”: la mostra della Fondazione Ranieri di Sorbello

In occasione del quinto centenario dalla morte di Pietro Vannucci, l’artista umbro universalmente noto come “il Perugino”, la Fondazione Ranieri di Sorbello propone ai visitatori una mostra dedicata alla figura di questo grande maestro del Rinascimento vista attraverso gli occhi dei viaggiatori alla scoperta dell’Umbria, di Perugia e altri centri legati al Vannucci, mostrando come […]

Al via il progetto “PERUGINO LEARNING 500% – 500 anni d’arte x 100 classi”

Perugino learning 500% – 500 anni di arte x 100 classi è un progetto rivolto alle scuole per i cinquecento anni dalla morte di Pietro Vannucci, che intende accompagnare ragazze e ragazzi nell’incontro con l’arte di Perugino, il Rinascimento e le loro connessioni nel territorio. L’anno delle celebrazioni di Perugino 2023 diventa così l’occasione di un’esperienza formativa speciale per le […]

Nasce “Terre del Perugino. Trasimeno Musei”, portale e biglietto integrato

Dalla stretta collaborazione tra le Amministrazioni Comunali di Città della Pieve, Corciano, Magione, Paciano, Panicale, Piegaro e l’attuale gestore dei servizi turistici e museali (l’RTI composto dalle società Sistema Museo e Vivi Umbria società consortile), è nato “Terre del Perugino-Trasimeno Musei“. Il nuovo brand turistico costituito dalla rete integrata dei Musei e degli Uffici turistici […]

Negli USA tanti clic per il Perugino. In crescita le visualizzazioni web e social

Le celebrazioni del Cinquecentenario di Pietro Vannucci si rivelano particolarmente sentite, non solo da Perugia e Città della Pieve ma da tantissimi visitatori di tutto il mondo, che si tengono aggiornati grazie alle notizie del web! Il portale Perugino2023 ha riscontrato, nel bimestre gennaio-febbraio con ulteriore impennata nel mese di marzo, un incremento del 129,99% […]

Perugino.org conquista l’America! Aumento delle visite del 143,26% sul sito www.perugino2023.org

Boom di visite al sito www.perugino2023.org e ai canali social “Perugino2023” negli ultimi due mesi. Si è verificato un incremento del 129,99% da parte degli utenti di tutto il mondo, con gli USA in pole position (+143,26%) anche grazie alla fruibilità dei contenuti della piattaforma, interamente ed accuratamente tradotti in lingua inglese. L’attenzione mediatica per […]

É uscito “I colori di Perugino”, il coloring book di Francesco Cotana edito da Morlacchi

Nell’anno del Cinquecentenario, a Perugino è stato dedicato anche un originalissimo coloring book ispirato ai colori che utilizzava il Maestro di Città della Pieve nei suoi capolavori. L’autore è Francesco Cotana, giovane Ingegnere dottorando in Rappresentazione e Storia dell’Architettura e specializzato sulle tecniche di disegno tradizionale; la pubblicazione non si limita a voler intrattenere il […]

Perugino e Raffaello insieme sotto i riflettori a Perugia. Laboratorio di diagnostica nella Cappella di San Severo

 La nuova tappa del progetto  “Luci e colori sul Rinascimento umbro, da Perugino a Raffaello. Indagini diagnostiche sulla materia e le tecniche esecutive” del Laboratorio umbro di diagnostica per i beni culturali è stata presentata con un suggestivo viaggio dentro il nuovo cantiere della Cappella di San Severo, in cui si trova il grande affresco […]

La direttrice Barbara Jatta all’ABA di Perugia annuncia l’esposizione della famosa Resurrezione di Pietro Vannucci nell’anno del cinquecentenario

Mercoledì 8 marzo alle 11 presso l’aula Magna Ercole Farnese nella sede di piazza San Francesco al Prato si è tenuta l’inaugurazione dell’anno accademico 2022-2023 dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci”. Durante l’evento, l’ABA ha conferito il titolo di Accademico d’Onore alla Direttrice dei Musei Vaticani Barbara Jatta. Durante il suo intervento, la Direttrice ha […]

“Perugino. Il meglio maestro d’Italia” diventa un podcast

Il Perugino raccontato dalla voce di Dario Sansalone in un podcast composto da 3 episodi, prodotto dall’azienda Chora. Visionabile a partire dal 13 marzo sulle piattaforme gratuite e su choramedia.com. Gli episodi ripercorrono la vita del Divin Pittore, a partire dagli anni della formazione tra Perugia e Firenze, alle imprese della Cappella Sistina ed al […]

Al via la mostra “Il meglio maestro d’Italia. Perugino nel suo tempo” alla Galleria Nazionale dell’Umbria

Si apre oggi la grande mostra che ripercorre gli anni d’oro della produzione di Pietro Vannucci detto il “Perugino”. L’esibizione, dal titolo “Il meglio maestro d’Italia. Perugino nel suo tempo”, allestita presso la Galleria Nazionale dell’Umbria a Perugia e curata da Marco Pierini, Direttore del Museo, e Veruska Picchiarelli, Conservatrice delle collezioni d’arte medievale e […]

“Il meglio maestro d’Italia. Perugino nel suo tempo” alla Galleria Nazionale dell’Umbria ufficialmente presentata alla stampa

La mostra “Il meglio maestro d’Italia. Perugino nel suo tempo” organizzata dalla Galleria Nazionale dell’Umbria è stata presentata alla stampa oggi, venerdì 3 marzo. A raccontare l’esposizione, oltre il direttore Pierini e la curatrice Picchiarelli, anche il sindaco di Perugia Andrea Romizi, Ilaria Borletti Buitoni, Presidente del Comitato per le celebrazioni del Quinto Centenario della […]

Venerdì 03/03 la presentazione della mostra “Il meglio maestro d’Italia. Perugino nel suo tempo” con Sgarbi alla Galleria Nazionale dell’Umbria

Venerdì 3 marzo alle ore 10.30 presso la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia si terrà la preview riservata alla stampa della mostra “IL MEGLIO MAESTRO D’ITALIA”. PERUGINO NEL SUO TEMPO. Tra le istituzioni, interverranno anche Vittorio Sgarbi, Sottosegretario alla Cultura, ed Ilaria Borletti Buitoni, Presidente del Comitato promotore delle celebrazioni per il V Centenario della […]

Fontignano celebra i 500 anni di Perugino: pubblicato il programma delle manifestazioni

Fontignano, il paese in provincia di Perugia dove il Divin Pittore ha lasciato le sue ultime opere e dove, colto dalla peste, riposa, ha programmato diversi eventi per celebrare l’importante anniversario dei 500 anni dalla morte del Perugino. Le celebrazioni prenderanno il via il prossimo 4 marzo 2023 con un Concerto della Fanfara dei Carabinieri di […]

Le Guide di Repubblica omaggiano i luoghi di Perugino e Signorelli

Dal 27 febbraio in edicola e online esce la Guida di Repubblica dedicata a Perugino e Signorelli che attraversa le vite e le opere dei due artisti, proponendo un viaggio nelle città di Umbria e Toscana dove sono stati protagonisti, al fine di vivere il territorio a 360 gradi partendo dalle preziose eredità lasciate dai […]

Pietro Vannucci sul grande schermo: ad aprile esce il docufilm “Perugino. Rinascimento immortale”

Il documentario, diretto dal regista Giovanni Piscaglia, racconta l’evoluzione artistica del Perugino: partendo dagli anni della formazione presso il Verrocchio, per poi passare al periodo di massimo successo della sua attività tra Firenze, Roma e Perugia, senza tralasciare altri personaggi di eccellenza nel suo percorso, come il collega Leonardo da Vinci ed il prodigioso allievo […]

Pubblicato l’elenco delle opere della mostra “Il meglio maestro d’Italia. Perugino nel suo tempo” alla Galleria Nazionale dell’Umbria

L’esposizione, dal titolo “Il meglio maestro d’Italia”. Perugino nel suo tempo, curata da Marco Pierini, direttore della Galleria Nazionale dell’Umbria, e Veruska Picchiarelli, conservatrice del museo perugino, restituirà a Perugino, assoluto protagonista del Rinascimento, il ruolo di preminenza artistica che il suo pubblico e la sua epoca gli avevano assegnato, attraverso prove capitali della sua produzione, tutte […]

Nasce il menu fine dining tutto dedicato al Perugino 2023

Ispirato allo stile e ai colori del Divin Pittore è elaborato dallo chef Lorenzo Cantoni: reinterpreta in chiave contemporanea i piatti dell’epoca   Un menu tutto dedicato al Perugino, ispirato allo stile, ai colori delle opere del Divin Pittore e del suo territorio. È tutta made in Umbria la degustazione di piatti fine dining che celebra l’artista […]

Torna a Perugia dopo 200 anni lo Sposalizio della Vergine del Perugino

In occasione della mostra “Il meglio mastro d’Italia. Perugino e il suo tempo”, organizzata dalla Galleria Nazionale dell’Umbria dal 4 marzo all’11 giugno 2023, lo “Sposalizio della Vergine” dipinto dal Perugino tra il 1501 e il 1504 rientra a Perugia dopo 200 anni di assenza. L’opera, originariamente concepita per la Cappella del Santo Anello presso […]

Il Comune di Perugia partecipa all’Art Bonus per il restauro della statua del Perugino

Il Comune di Perugia  parteciperà al concorso Art Bonus con il monumento dedicato al Perugino, realizzato nel 1923 da Enrico Quattrini,  visibile ai Giardini Carducci. In caso di vittoria dell’Art Bonus, una targa di ringraziamento da apporre sulla statua verrà consegnata all’Ente vincitore, agli altri finalisti e ai mecenati che hanno contribuito ai prossimi lavori […]

Nella chiesa di San Raffaele Arcangelo a Madonna Alta esposti i disegni realizzati dai bambini per celebrare il V centenario del Perugino

Nella chiesa di San Raffaele Arcangelo è possibile visitare l’esposizione dei disegni che diversi bambini hanno realizzato per l’iniziativa legata all’“Adorazione dei Magi” di Pietro Vannucci durante la scorsa Epifania; iniziativa promossa dalla Pastorale familiare nell’anno del V centenario della morte (1523-2023) di questo grande maestro del Rinascimento.

Città della Pieve celebra il Perugino: la mostra “E al battesimo fu chiamato Pietro” ricorda i 500 anni dalla morte del grande maestro

La Mostra, che verrà inaugurata sabato 1 luglio e terminerà il 30 settembre 2023, si dividerà in due sedi espositive e raccoglierà oltre trenta opere del Maestro di Città della Pieve. Il focus ruoterà attorno a quattro temi iconografici ricorrenti nell’opera del Perugino: la Natività, il Battesimo, la Deposizione dalla Croce e il Compianto sul […]

Domenica 4 dicembre una visita guidata alla scoperta del legame tra gli artigiani di Perugia e Pietro Vannucci

Esiste ancora oggi un legame tra gli artigiani di Perugia e il pittore rinascimentale?Scopriamolo insieme domenica 4 dicembre ore 10:00! Articity, in collaborazione con MeravigliArti in Umbria e associazione Priori, vi dà appuntamento presso lo Studio Moretti Caselli per una visita guidata alla scoperta delle meraviglie dell’arte vetraria. Proseguiremo poi lungo un itinerario che ci […]

L’Umbria unica meta italiana di Lonely Planet Best in Travel 2023: tra i 500 anni di Perugino, i 50 anni di Umbria Jazz e le eccellenze enogastronomiche

L’Umbria incoronata dalla prestigiosa guida Lonely Planet come unica meta italiana da non perdere nel 2023. L’Assessore al turismo della Regione Umbria Paola Agabiti esulta per il meritato successo di un territorio capace di attrarre turisti per la sua variegata offerta enogastronomica e la genuinità dei suoi prodotti; la regione incrementerà la propria attrattività ancor […]

Online il nuovo spot promozionale di Regione Umbria in cui sono protagonisti gli affreschi di Perugino

Nella campagna promozionale per il turismo invernale di Regione Umbria, due personaggi dell’affresco raffigurante l’Eterno tra Angeli, Profeti e Sibille, dipinto da Pietro Vannucci detto “Perugino” nel Nobile Collegio del Cambio a Perugia, si concedono una fuga d’amore tra le bellezze e le eccellenze enogastronomiche dell’Umbria, conosciuta come il Cuore verde d’Italia. Il pittore Perugino si […]

Presentata la mostra che celebrerà i 500 anni del Perugino, dal 4 marzo all’11 giugno 2023, alla Galleria Nazionale dell’Umbria

Dal 4 marzo all’11 giugno 2023, in occasione del quinto centenario della sua morte, la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia celebra con una grande mostra Pietro Vannucci, “Il Meglio Mastro d’Italia”, appellativo che gli viene conferito da Agostino Chigi in una lettera datata 7 novembre 1500 e che è stato scelto come titolo della mostra. […]

Sabato 5 Novembre a Trevi si celebrano i 500 anni dell’Adorazione dei Magi di Perugino

L’incontro di studio si terrà sabato 5 novembre dalle ore 16:00 nella Chiesa di San Francesco, a Trevi. Durante l’evento, che si aprirà con i saluti istituzionali del Sindaco, Bernardino Sperandio, della Dott.ssa Cinzia Rutili, Direttrice dell’Archivio di Stato di Perugia, e del Dott. Giuseppe Lacava, Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria, interverranno alcuni […]

Ecco il portale per promuovere i grandi eventi: al via quello per celebrare Perugino 2023

Il portale, in italiano e in inglese, nasce come luogo virtuale dedito alla promozione dei grandi eventi, e prende il via con quelli interamente dedicati all’anniversario dei cinquecento anni dalla morte di Perugino. La piattaforma online  si configura come format per future iniziative del genere, stavolta declinata per promuovere le opere ed i luoghi del […]

Il 29 luglio, alle 21.15, in piazza Gramsci, torna “Arte sotto le stelle” di Archimede Arte

Un viaggio tra le opere dell’artista realizzate in Vaticano con storici d’eccellenza, musica dal vivo e immagini ad altissima qualità su maxi schermo: proseguono a Città della Pieve le celebrazioni in vista dei 500 anni dalla morte del Divin Pittore.

PERUGINO 500 | Nominato il comitato per l’organizzazione delle celebrazioni del V centenario del Perugino

“Il Comitato promotore delle celebrazioni per il quinto centenario della morte del pittore Pietro Vannucci detto “Il Perugino” – afferma la sua presidente, Ilaria Borletti Buitoni – oltre che a sostenere iniziative che valorizzino e approfondiscano lo studio di Perugino, si propone attraverso una stretta collaborazione con gli altri soggetti coinvolti in queste importanti celebrazioni, di contribuire […]

Il 20 agosto, alle 21:00, Deruta ospita “Arte sotto le Stelle” di Archimede Arte, per scoprire “Gli influssi del Perugino sulla ceramica derutese”