
Madonna con Bambino – Museo e Real Bosco di Capodimonte – Napoli
La tavola riflette un modello ricorrente nella produzione del Perugino replicato in più occasioni, anche con l’aiuto della sua bottega, e viene generalmente considerata un’opera
La tavola riflette un modello ricorrente nella produzione del Perugino replicato in più occasioni, anche con l’aiuto della sua bottega, e viene generalmente considerata un’opera
Pala di Fano, predella (Fano) Pietro Vannucci esegue questa predella a completamento inferiore della Pala per la chiesa Osservante di Santa Maria Nuova a Fano.
Secondo i documenti, Perugino non è stato mai a Cremona. Gli storici si interrogano sul luogo in cui il dipinto possa essere stato eseguito, avanzando
Nel realizzare quest’opera, che siamo abituati ad ammirare alle spalle del Pontefice durante gli incontri con i capi di Stato, Perugino mette in pratica delle
Lo schema compositivo di questa tavola, che rappresenta un ex voto, è caro a Perugino, che lo utilizza in maniera ripetuta anche nel San Francesco
Il Polittico di Sant’Agostino è un grande complesso di tavole (smembrate ed in parte perdute) realizzato dal Perugino e dalla sua bottega in due fasi
Le tavolette appartenevano alla predella che costituiva parte della grande macchina d’altare della chiesa di San Pietro a Perugia.Dopo il primo smembramento dell’opera, a nome