Facebook Instagram

La Famiglia della Vergine – Musée des Beaux-Arts – Marsiglia

L’opera, databile al 1500/1502 circa, rappresenta la famiglia di Maria, la quale si trova al centro della composizione, seduta su un trono fortemente rialzato da

Read More »

Madonna in trono tra le Sante Rosa e Caterina d’Alessandria e due angeli – Musée du Louvre -Parigi

Considerato a lungo un capolavoro del Perugino, il dipinto sembrerebbe invece eseguito insieme ad un collaboratore (probabilmente Andrea d’Assisi detto l’Ingegno), facente parte della sua

Read More »

San Sebastiano – Musée du Louvre – Parigi

L’opera rappresenta un soggetto ricorrente nell’opera del Perugino, ovvero il martirio di san Sebastiano, militare romano condannato per via della sua fede cristiana. Il santo si

Read More »

Scomparti di predella con storie di San Girolamo e Cristo sul sarcofago – Musée du Louvre – Parigi

Le tre tavole erano utilizzate come scomparti di predella di una pala non identificata, probabilmente dedicata anch’essa a San Girolamo. I piccoli dipinti, databili ai

Read More »

Madonna col Bambino tra San Giovanni Battista e Santa Caterina d’Alessandria – Musée du Louvre – Parigi

Su uno sfondo nero, si stagliano quattro figure: la Madonna (il cui volto dalla fisionomia semplice ed austera ricorda i tratti di Chiara Fancelli, moglie

Read More »

Lotta tra Amore e Castità – Musée du Louvre – Parigi

Commissionato da Isabella D’Este per il suo studiolo nel 1497, l’opera presenta un soggetto di carattere allegorico-mitologico, ovvero la Lotta tra Amore (o Lascivia) e

Read More »

Apollo e Dafni – Musée du Louvre – Parigi

Il dipinto, databile al 1490 circa, raffigura il dio Apollo, stante sulla destra, mentre osserva un suonatore di flauto seduto sulla sinistra, identificato con Dafni,

Read More »

Sposalizio della Vergine – Musée des Beaux-Arts – Caen

La scena si svolge all’aperto, in una grande piazza, il cui scorcio prospettico è enfatizzato da delle riquadrature bianche in evidenza sulla pavimentazione più scura.In

Read More »

San Girolamo nel deserto – Musée des Beaux-Arts – Caen

L’opera, databile tra il 1498 e il 1502, rappresenta San Girolamo penitente nel deserto: viene infatti raffigurato inginocchiato ai piedi del crocifisso, mentre medita sulle

Read More »

Madonna in trono con angeli e santi – Musée des Beaux-Arts – Bordeaux

La tavola, realizzata in collaborazione con l’allievo Giovanni Battista Caporali, venne originariamente commissionata al Perugino dai frati agostiniani di Perugia per la cappella di San

Read More »
Page1 Page2 Page3 Page4 Page5
EC2023_Indoor_Logo

"Piattaforma di valorizzazione attrattori culturali e format per eventi celebrativi e manifestazioni - Bando a sostegno di progetti ed imprese culturali e creative"

PARTNER
ENTI E MUSEI
MUSEI ITALIANI
MUSEI STRANIERI
ENTI ECCLESIASTICI
ARCHIMEDE ARTE s.r.l.     Via Orvieto, 25  06132 Perugia (PG)  Italia       +39 075 60 70 130     info@archimedearte.it      P.IVA 0379289054
  • Attrattori
  • Perugino bio
  • Opere
  • Musei e Chiese
  • Enti
  • Mostra impossibile
  • News
  • Eventi
  • Shop
  • Contatti
Search