Facebook Instagram

Palazzi Vaticani – Città del Vaticano

Già a partire dalla metà del IX secolo nell’area attorno all’antica Basilica di San Pietro era presente una cittadella fortificata voluta da Leone IV (847-855),

Read More »

Chiesa di Sant’Agostino – Cremona

Costruita fra il 1339 e il 1345 incorporando la precedente chiesa di S. Giacomo in Braida, la chiesa di Sant’Agostino a Cremona fu voluta dai

Read More »

Chiesa della Madonna delle Lacrime – Trevi

Storia Si narra che la sera di venerdì 5 agosto 1485 l’immagine di una Madonna con Bambino, affrescata da un artista locale sulla facciata della

Read More »

Oratorio della Nunziatella – Foligno

Storia L’appellativo “Nunziatella” rimanda al mistero dell’Annunciazione ma, posto in grado vezzeggiativo, ricorda anche le piccole dimensioni del santuario, il cui esempio illustre è quello

Read More »

Chiesa di Sant’Agostino – Perugia

Il nucleo più antico della chiesa, sita nel Rione di Porta Sant’Angelo a Perugia, viene eretto tra l’XI e il XII secolo, quando i frati

Read More »

Porziuncola – Santa Maria degli Angeli (Assisi)

<<Qui, infatti, umilmente cominciò;  qui virtuosamente progredì; qui felicemente arrivò al compimento.>> Leggenda Maggiore di s. Bonaventura Una prima cappella, dedicata a Santa Maria degli

Read More »

Oratorio di Santa Maria dei Bianchi – Città della Pieve

L’oratorio di Santa Maria dei Bianchi a Città della Pieve è documentato già a partire dal XIII secolo e nasce come sede della Confraternita dei

Read More »

Monastero di Sant’Agnese – Perugia

Il Monastero di Sant’Agnese viene fondato nel 1329 da alcune suore del vicino monastero di Sant’Agnese di Boneggio; l’area corrisponde al lascito del 1305 di

Read More »

Cattedrale dei Santi Gervasio e Protasio – Città della Pieve

L’edificio di culto, situato in piazza del Plebiscito, nella parte più alta di Città della Pieve, rappresenta la Cattedrale della cittadina e una delle chiese

Read More »

Chiesa di Santa Maria Assunta – Cerqueto (Perugia)

La costruzione della Chiesa di Santa Maria Assunta risale ad un periodo precedente al 1163: Federico Barbarossa la nomina in quell’anno, infatti, in un diploma

Read More »
Page1 Page2 Page3
EC2023_Indoor_Logo

"Piattaforma di valorizzazione attrattori culturali e format per eventi celebrativi e manifestazioni - Bando a sostegno di progetti ed imprese culturali e creative"

PARTNER
ENTI E MUSEI
MUSEI ITALIANI
MUSEI STRANIERI
ENTI ECCLESIASTICI
ARCHIMEDE ARTE s.r.l.     Via Orvieto, 25  06132 Perugia (PG)  Italia       +39 075 60 70 130     info@archimedearte.it      P.IVA 0379289054
  • Attrattori
  • Perugino bio
  • Opere
  • Musei e Chiese
  • Enti
  • Mostra impossibile
  • News
  • Eventi
  • Shop
  • Contatti
Search