Facebook Instagram

Pietà – National Gallery of Ireland -Dublino

La tavola, databile al 1495 circa, raffigura il compianto sul Cristo morto: seduta esattamente al centro della composizione, la Vergine regge infatti il corpo senza

Read More »

San Filippo (o San Giovanni Evangelista) e Sant’Agostino – Musée des Augustins – Tolosa

La tavola, proveniente dal Polittico di Sant’Agostino, raffigura san Giovanni Evangelista (o san Filippo) e sant’Agostino. Il dipinto fu realizzato per il recto della grande

Read More »

San Sebastiano – Museu de Arte – San Paolo del Brasile

L’opera, databile al primo decennio del Cinquecento, ritrae un soggetto molto presente nella produzione del Perugino: San Sebastiano legato alla colonna.Il giovane soldato cristiano viene

Read More »

Adorazione dei Magi, Battesimo di Cristo, Resurrezione di Cristo – Musée des Beaux-Arts – Rouen

Le tre tavole facevano parte della predella del Polittico di San Pietro, e secondo la ricostruzione erano originariamente intervallate dalle figure dei due patroni della

Read More »

Ascensione di Cristo e Eterno Benedicente – Musée des Beaux-Arts – Lione

Concepita come scomparto centrale del Polittico, la scena ritrae nel registro superiore Gesù in una mandorla di cherubini mentre ascende in cielo, attorniato da angeli

Read More »

Il profeta Geremia e Il profeta Isaia – Musée des Beaux-Arts – Nantes

I due tondi facevano originariamente parte dello smembrato Polittico di San Pietro, e, secondo le ricostruzioni, si trovavano ai lati della Cimasa raffigurante l’Eterno Benedicente

Read More »

Santo giovane con la spada – Musée du Louvre – Parigi

L’opera, che attualmente si presenta come un tondo ma la cui forma originaria era quadrata o rettangolare, proviene dal polittico bifronte destinato all’altare maggiore della

Read More »

Sant’Ercolano e San Giacomo Maggiore – Musée des Beaux-Arts – Lione

L’opera, trasportata in Francia durante le requisizioni napoleoniche, faceva parte del Polittico di Sant’Agostino, maestosa pala d’altare bifronte commissionata dai frati agostiniani e realizzata in

Read More »

Sant’Irene e San Sebastiano, Polittico di Sant’Agostino – Musée des Beaux-Arts – Grenoble

L’opera faceva parte del Polittico di Sant’Agostino, maestosa pala d’altare bifronte commissionata dai frati agostiniani e realizzata in due fasi dal Perugino; rimasto nella Chiesa

Read More »

Madonna con san Giovannino e due angeli adoranti il Bambino – Musée des Beaux-Arts – Nancy

Datata al 1505 circa, la composizione dell’opera ricorda vagamente la celebre Vergine delle Rocce di Leonardo da Vinci: troviamo infatti al centro la Madonna, lo

Read More »
Page1 Page2 Page3 Page4 Page5
EC2023_Indoor_Logo

"Piattaforma di valorizzazione attrattori culturali e format per eventi celebrativi e manifestazioni - Bando a sostegno di progetti ed imprese culturali e creative"

PARTNER
ENTI E MUSEI
MUSEI ITALIANI
MUSEI STRANIERI
ENTI ECCLESIASTICI
ARCHIMEDE ARTE s.r.l.     Via Orvieto, 25  06132 Perugia (PG)  Italia       +39 075 60 70 130     info@archimedearte.it      P.IVA 0379289054
  • Attrattori
  • Perugino bio
  • Opere
  • Musei e Chiese
  • Enti
  • Mostra impossibile
  • News
  • Eventi
  • Shop
  • Contatti
Search