
Presepio – Accademia Carrara – Bergamo
La tavoletta, di attribuzione incerta, secondo alcune teorie potrebbe appartenere alla predella del Polittico della Certosa, eseguito da Perugino nel 1499 circa; lo schema compositivo,
La tavoletta, di attribuzione incerta, secondo alcune teorie potrebbe appartenere alla predella del Polittico della Certosa, eseguito da Perugino nel 1499 circa; lo schema compositivo,
Il Polittico di Sant’Agostino è un grande complesso di tavole (smembrate ed in parte perdute) realizzato dal Perugino e dalla sua bottega in due fasi
Le tavolette appartenevano alla predella che costituiva parte della grande macchina d’altare della chiesa di San Pietro a Perugia.Dopo il primo smembramento dell’opera, a nome